La partecipazione degli allievi dell'Istituto Alvaro - Megali al 7°Concorso Nazionale di Musica presso l'Accademia Musicale "Harmonia" della Locride è stata un'opportunità unica per esprimere la passione, affinare le capacità interpretative e musicali attraverso il confronto con altri coetanei e l'ascolto di esperti del settore.
Per il coro di voci bianche, la partecipazione a questo evento, ha rappresentato un banco di prova importante per la coesione, la tecnica vocale e l'interpretazione di gruppo.
Ha inoltre stimolato i giovani partecipanti a dare il meglio di sé, a lavorare con impegno e disciplina per raggiungere un obiettivo.
L'esperienza, indipendentemente dal risultato, ha contribuito infine alla loro crescita personale, aumentando l'autostima e la capacità di gestire l'emozione della performance.
Questa esperienza attira l'attenzione sull'importanza della musica corale nell'educazione e nello sviluppo dei giovani.
Il concorso nazionale di musica per giovani interpreti e coro di voci bianche al quale hanno partecipato gli alunni dell'istituto Alvaro - Megali rappresenta per tutti questi motivi un momento cruciale per la crescita artistica, personale e sociale dei partecipanti, oltre a essere un importante strumento per la promozione della cultura musicale giovanile nel paese.
La Corsa Contro la Fame è un progetto aperto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, promosso da Azione Contro la Fame, organizzazione umanitaria internazionale che opera da oltre 40 anni nella cooperazione.
Ogni anno la scuola tratta nelle classi il tema andando a scoprire le sue cause e le sue conseguenze.
Il progetto lega sport e solidarietà con l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti e andando ad arricchire le loro competenze legate all’Educazione civica, come richiesto dal Ministero.
La Corsa Contro la Fame coinvolge gli studenti rendendoli parte attiva del processo di apprendimento, con un modello di responsabilizzazione innovativo.